Servizi

C.I.L.A. :

La CILA è una pratica edilizia OBBLIGATORIA che si presenta al Comune per informare dell'inizio di lavori di ristrutturazione .

Quando serve: Serve per interventi di manutenzione straordinaria, risanamento conservativo o interventi già eseguiti o in corso di esecuzione.In alcuni casi, come per interventi in corso di esecuzione o già eseguiti, o per cambi di destinazione d'uso, è necessario pagare sanzioni o la monetizzazione tramite PagoPA prima di presentare la CILA, secondo l'Ordine Architetti Milano.

I diritti di segreteria per una CILA tradizionale (sanzioni eventuali escluse) sono pari a 75,00 euro.

S.C.I.A. :

Analoga alla CILA, è un titolo abilitativo che si usa per interventi edilizi che modificano la struttura dell'edificio o richiedono una verifica più approfondita, come lavori di ristrutturazione che coinvolgono la struttura o l'impiantistica condominiale, oppure per il cambio di destinazione d'uso, il frazionamento, l'accorpamento di unità residenziali, il recupero talvolta di sottotetti o locali seminterrati, nei casi previsti ove non ricorra la necessità di presentazione del Permesso di Costruire.

In oltre ci occupiamo anche della redazione di :

SCIA ART.22 dpr 380/2001 : RECUPERO DI SOTTOTETTI AI FINI ABITABILI.

ART. 55 R.E. COMUNE DI MILANO: PARERE PRELIMINARE FACOLTATIVO, nei casi in cui sia da chiedere il parere della Commissione per il Paesaggio.

PARERI E NULLA OSTA DI CUI DLGS-42/2004 in matreiale di tutela dei beni Culturali e del Paesaggio.

PERMESSO DI COSTRUIRE:

Titolo edilizio autorizzativo tipicamente da richiedersi per le fattispeci non ricomprese in quelle previste per CILA e SCIA, di cui demolizione con ricostruzione di edificio o porzione di esso, ampliamento, realizzazione di verande, sopralzi, adeguamenti sismici, ristrutturazioni urbanistiche. Gli enti richiedono fino ad un massimo di 90 giorni dalla presentezione per l'emissione del provvedimento autorizzativo o la richiesta integrativa, salvo l'eventuale complessità dell'opera che richiede provvedimenti da parte di più enti.

C.I.S. (CERTIFICATO DI IDONEITA' STATICA)

Obbligatorio solo per i condomini e per le unità residenziali individuali i cui lavori hanno come oggetto la trasformazione o modifica delle strutture. Documento essenziale per conservare l'efficacia del Certificato di Abitabilità ovvero la dichiarazione di Agibilità nei casi previsti.

AGGIORNAMENTO CATASTALE:

E' la procedura di aggiornamento planimetrico e di visura che si rende necessario sia in SANATORIA che al termine dei lavori regolarmente autorizzati o dichiarati, che consente l'aggiornamento degli archivi catastali. Tale aggiornamento è essenziale per poter redigere il certificato di conformità catastale, edilizio ed urbanistico al fine di poter vendere o acquistare un immobile.

SERVIZI CATASTALI : visure, mappe, planimetrie, rivalutazioni a seguito dei lavori di Superecobonus o Supersismabonus.

CERTIFICATI DI CONFORMITA' EDILIZIA-URBANISTICA E CATASTALE:

Certificato che attesti la regolarità secondo le normative urbanistiche-edilizie dell'immobile e la rispondenza catastale; E' OBBLIGATORIO DA ALLEGARSI ALL'ATTO DI COMPRAVENDITA DEGLI IMMOBILI.

RELAZIONE TECNICA EX. LG. 10 :

La relazione tecnica, è necessaria talvolta a seconda degli interventi previsti a progetto, permette di valutare lo status energetico dell'immobile e di valutarne gli interventi.

APE:

Attestazione di prestazione energetica, documento obbligatorio per le unità immobiliari oggetto di compravendita e-o affitto,valuta e attribuisce un giudizio su scala delle carattestiche energetiche dell'involucro e del sistema impiantistico.

INDAGINE STATICHE:

Svolgiamo la diagnosi statica di singoli elementi o porzioni di strutture, es. solai, pilastri, oppure dell'intera struttura ( vedasi condominio), restituendo un documento dettagliato delle prove condotte e delle osservazioni, interfacciandoci al bisogno anche con i laboratori di analisi e prova dei materiali.

CONSULENZE TECNICHE:

Relazioni tecniche e asseverazioni per Cause Civili, Notai, Banche; Vendite Immobiliari, Enti

ASSISTENZA PRATICHE CONDOMINIALI

Assistenza per la redazione di pratiche edilizie, computi metrici, per le opere su parti comuni degli edifici.

COMPUTO METRICI; D.L.; SICUREZZA:

Redazione di computi metrici a diverse scale di dettaglio, redazione documentazione concernente la direzione lavori o il supporto alla stessa se già nominata; redazione documentazione Sicurezza.

RELAZIONE DI SOSTENIBILITA':
Carbon foot print; dnsh; ESG

GESTIONE COMPLETA DELLA PRATICA

  • Sopralluogo tecnico (QUANDO NECESSARIO)

  • Appuntamento anche tramite videocall di aggiornamento- avanzamento

  • Redazione elaborati, relazioni e documentazione

  • Invio telematico agli enti (Comune, Catasto, ecc.)

  • Monitoraggio stato avanzamento

  • Comunicazione con tecnici comunali

  • Consegna documentazione finale

15

Anni di esperienza di Architetti e Geometri

+40

Anni di esperienza di Ingegneri

4

Partner office

COSA DICONO DI NOI

⭐⭐⭐⭐⭐ “Mi hanno seguito per una CILA anni fa, e sono tornata per una sanatoria. Precisi, veloci e sempre disponibili. Consigliatissimi!”
Giulia R., Milano

⭐⭐⭐⭐⭐ Avevo bisogno urgente di una SCIA per iniziare i lavori: risposta immediata, documenti pronti in pochi giorni. Ottimo servizio.”
Antonio G.

⭐⭐⭐⭐⭐ Li ho contattati per un aggiornamento catastale. Tutto gestito online, senza perdere tempo. Dopo due anni li ho ricontattati per una nuova pratica!”
Carmela D. - Pozzo d'Adda

⭐⭐⭐⭐⭐ Semplicemente professionali e precisi. Mi hanno curato le pratiche di casa e del recupero sottotetto. Soddisfatto. Economici, puntuali.

-Michele D., Milano

Se stai cercando idee per i tuoi progetti di lusso a prezzi competitivi lasciati ispirare dal nostro Partner: